
venerdì 25 novembre ore 10.30 via S. Antonio, 2 Mimmo Tardio L’autobiografia a scuola. Come e perché raccontarsi a scuola (e nella vita) introduce Elvira D’Alò dirigente scolastico
, 25/11/2011
Mauro Minelli, Angela Perrucca, Maria Grazia Simone (a cura di) Una nuova cultura per la pratica medica (ed. Solidarietà) intervengono Tommaso Fiore assessore alle Politiche della salute Regione Puglia Mauro Giliberti giornalista Porta a Porta - RAI Valdo Mellone commissario straordinario ASL/Lecce Rocco Palese consigliere regionale Regione Puglia Giancarlo Palmieri direttore U.O.C Medicina Generale II A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Milano Componente A.I.F.A. Nicola Paparella preside Facoltà Scienze Umanistiche Università telematica Pegaso - Napoli Luigi Spedicato docente Sociologia della Comunicazione UniSalento Esther P. Tattoli presidente nazionale IMID Association (Associazione fra Pazienti affetti da malattie Infiammatorie croniche) Alfredo Tursi professore ordinario di Immunologia clinica e Allergologia - Università di Bari Felice Ungaro direttore Organismo regionale per la Formazione in sanità - Bari modera Mari Tota giornalista
, 25/11/2011
Felice Ungaro, Mario Casini, Tommaso Fiore (a cura di) Il metodo come cambiamento: “La cassetta degli attrezzi”. Come sviluppare una nuova cultura organizzativa tra la dirigenza intermedia dei servizi territoriali nella Regione Puglia (ed. iniziative sanitarie)
, 25/11/2011
Book Workshop Dinamiche evolutive dell’approccio alla salute Dal conflitto alla condivisione: comunicare il cambiamento presentazione congiunta dei libri Francesco Calamo Specchia Comunicazione profonda in sanità. Senso, verità, desiderio (Maggioli Editore)
, 25/11/2011
Proiezione cortometraggio sulla sicurezza stradale L’ANNIVERSARIO intervengono MINGO produttore e regista CESKO musicista modera Rosario Tornesello giornalista
, 25/11/2011
Giornalismo come impegno civile. In memoria di Anna Politkovskaja Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli intervengono Pina Nuzzo UDI Gloria Indennitate giornalista Milena Carone avvocato modera Luca Nolasco docente in collaborazione associazioni Eva luna Lecce e Udi Macare Salento
, 25/11/2011
Seconda giornata per l’edizione 2011 di “Città del Libro”, Cinzia Tani, Davide Morosinotto, Mingo, Paolo Di Paolo e Antonello Caporale sono solo alcuni dei nomi più noti che impreziosiranno il programma di venerdì 25 novembre.
, 25/11/2011
Cinza Tani Stringimi (ed. Piemme) dialoga con l’autrice Salvatore Cosentino magistrato in collaborazione con Libreria Gutenberg - Lecce
, 25/11/2011
Antonello Caporale Controvento Il tesoro che il Sud non sa di avere (ed. Mondadori) dialogano con l’autore Paola Concia onorevole PD Paolo Perrone sindaco Lecce Mimmo Sacco giornalista letture di Natascia Fogu attrice
, 25/11/2011
Le rughe sulla frontiera Lampedusa: restiamo umani! (a cura di Gianpiero Caldarella Navarra Editore) dialogano con la vignettista Luciana Manco Luciana Petroni sociologa Ottavio Navarra editore Bledar Torozi architetto Franco Merico docente UniSalento in collaborazione con il Centro Multiculturale Etnos
, 25/11/2011
Franco Ungaro Lecce S/barocca (ed. Besa) dialogano con l’autore Stefano Cristante docente UniSalento Ernesto Sticchi Damiani docente UniSalento
, 25/11/2011
Paolo di Paolo Dove eravate tutti (ed. Feltrinelli) dialogano con l’autore Fabiana Pacella giornalista Egidio Zacheo docente UniSalento
, 25/11/2011
Osvaldo Piliego Fino alla fine del giorno (ed. Lupo) dialoga con l’autore Dario Goffredo giornalista
, 25/11/2011
Marcello Simoni Il mercante dei libri maledetti (ed. Newton Compton) dialoga con l’autore Maddalena Mongiò giornalista
, 25/11/2011
Beppe Longo Corri dottore, corri Biografia di Giuseppe Palaia atleta e medico sportivo dialoga con l’autore Giuseppe Calvi giornalista
, 25/11/2011
Giuseppe Pascali Il maestro della banda (ed. Grifo) dialoga con l’autore Maurizio Nocera docente UniSalento
, 25/11/2011
Stefano Zuffi Le parole dell’arte (ed. Feltrinelli) introduce Cosimo Faggiano dirigente scolastico Scuola Media San Pompilio Maria Pirrotti - Campi Salentina
, 25/11/2011
Giorgio Scianna Diciotto secondi prima dell’alba (ed. Einaudi) dialoga con l’autore Livio Muci
, 25/11/2011
Anna Cerasoli Io conto (ed. Feltrinelli) dialoga con l’autrice Maria Antonietta Rucco dirigente scolastico Istituto Comprensivo L. Tempesta - Guagnano
, 25/11/2011
Davide Morosinotto Il libero regno dei ragazzi (ed. Einaudi Ragazzi) introduce Fiorenza Leucci docente S. Medie Marzabotto e Giulio Cesare - Brindisi
, 25/11/2011

iMurales.com collabora positivamente da anni con l'Università del Salento e altri istituti di istruzione per fornire servizi di veicolazione e diffusione delle informazioni agli studenti e al personale.

La maggior parte dei servizi che offriamo sono gratuiti per gli utilizzatori e questo grazie alle campagne promozionali esclusive e diversificate che possiamo offrire a chiunque sia in cerca di maggiore visibilità sulla nostra rete di bacheche digitali e maxischermi.

Il nostro servizio è come sempre in continua evoluzione e pronto ad adattarsi alle esigenze dei nostri partner.