Si informa che sul sito della CRUI è stato pubblicato il V° Bando di concorso UNAR-CRUI 2011 per il conferimento di n. 3 premi per tesi di dottorato di ricerca in materia di promozione della parità di trattamento e rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica. All'indirizzo http://www.crui.it/HomePage.aspx?ref=1890 è possibile scaricare il Bando di concorso e il modello della domanda di partecipazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 novembre 2011.
07/10/2011
,AVVISO Si comunica agli studenti che le lezioni del Prof. Fabio Moliterni di Letteratura italiana contemporanea - insegnamento mutuato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia - avranno inizio il 19 ottobre p.v. e proseguiranno il mercoledi e il venerdi dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in aula SP/2 dell'Edificio Sperimentale Tabacchi. Per ogni riferimento del docente, visualizzare il seguente link:: http://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/fabio.moliterni/corsi Calendario degli esami (ore 9): 24 gennaio 2012, 14 febbraio 2012, 13 marzo 2012, 12 giugno 2012, 3 luglio 2012, 25 settembre 2012, 9 ottobre 2012, 6 dicembre 2012
07/10/2011
,Bando per n. 20 borse di 4 mesi ciascuna destinate a laureati dell’Università del Salento (da non più di 12 mesi alla data di scadenza del bando) Scadenza: 7 novembre 2011 Bando e modello di domanda sul sito http://www.leonardo.unifg.it/Vuoi-partecipare/Bandi-di-tutte-le-Universita/1021/
07/10/2011
,Si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2011 il convegno “Mezzogiorno e costruzione dello Stato unitario. I linguaggi risorgimentali per la Nazione”, promosso dall’Università del Salento, dalla Città di Cavallino e dal «Centro Studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo», e con il coinvolgimento del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce. L’appuntamento, che si svolgerà tra Cavallino e Lecce - è pensato come occasione di incontro multi e interdisciplinare, ed è perciò articolato per favorire il dialogo tra saperi e competenze diverse lungo un arco temporale che va dal Risorgimento ai primi cinquant’anni della storia unitaria, in un contesto interpretativo di ampio respiro, alla luce del più recente dibattito storiografico e metodologico. L’obiettivo è anche quello di sollecitare interesse e attenzione da parte di un largo pubblico verso gli studi più innovativi sulle problematiche affrontate. Nella serata del 7 si terrà alle ore 20.30, presso il teatro "Il Ducale" di Cavallino, la fantasia sinfonico-corale "Le memorie nel petto raccendi" del coro polifonico dell'Università del Salento.
06/10/2011
,Verrà inaugurata a Lecce sabato 8 ottobre 2011 alle ore 18:00 presso il MUSA, Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, la mostra di archeologia medievale e paleobotanica intitolata: La storia nel pozzo: ambiente ed economia di un villaggio bizantino in Terra d’Otranto. Info mostra La mostra sarà visitabile presso il MUSA dal lunedì al venerdì 9:00-13:30 e martedì e giovedì anche 15:00-17:30. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazione visite guidate: telefono: 0832.294253; e-mail: infomusa@unisalento.it Il catalogo della mostra è pubblicato da UniSalentoPress.
06/10/2011
,In occasione del Convegno “Mezzogiorno e costruzione dello stato unitario: i linguaggi risorgimentali per la nazione” - Lecce-Cavallino, 6-7-8 ottobre 2011 - promosso dall'Università del Salento, dalla Città di Cavallino e dal «Centro Studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo», il Coro polifonico Unisalento insieme all’Ensemble strumentale dedicano un Concerto alle figure eroiche emergenti della storia unitaria nazionale. La serata, ad ingresso libero, si arricchisce di un programma musicale che oltre a ripercorrere le tappe più significative del nostro Risorgimento abbraccia un più ampio spazio temporale. Vi aspettiamo il 7 ottobre 2011~h. 20,30 -Teatro“Il Ducale” Cavallino (LE) - Via P. Gino De Giorgi (Casina Vernazza) Per info: Coordinamento Comunicazione luigia.leopizzi@unisalento.it Tel.: 0832.294246; 320.8410731 http://coro.unisalento.it
05/10/2011
,Avviso pubblico di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento di un contratto di agente finalizzato alla "promozione delle attività di formazione e di ricerca" di questa Università, per il reclutamento di studenti cinesi, nell'ambito della realizzazione del Progetto di Internazionalizzazione. Il Bando su http://www.unisalento.it/web/guest/393/
05/10/2011
,Si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2011 il convegno “Mezzogiorno e costruzione dello Stato unitario. I linguaggi risorgimentali per la Nazione”, promosso dall’Università del Salento, dalla Città di Cavallino e dal «Centro Studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo», e con il coinvolgimento del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce. Nella serata del 7 si terrà alle ore 20.30, presso il teatro "Il Ducale" di Cavallino, la fantasia sinfonico-corale "Le memorie nel petto raccendi" del coro polifonico dell'Università del Salento.
05/10/2011
,La Corte Costituzionale intende offrire a neo laureati di vecchio e nuovo ordinamento la possibilità di effettuare periodi di stage denominato "Programma di Stage - Corte Cotituzionale - Università". Per partecipare alle selezioni le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 di Giovedi 03.11.2011 al seguente indirizzo: "Università del Salento – Ufficio Posta – Candidatura Bando Tirocini Corte Costituzionale 2011, Viale Gallipoli, 49 – 73100 Lecce"
04/10/2011
,Multilabit presenta il contest di musica elettronica Pooglia Beat making. ingresso gratuito - VENERDI 7 OTTOBRE - OFFICINE CANTELMO - LECCE start 21:00
03/10/2011
,La "SVEGLIA", libera associazione studentesca, organizza un corso di "RIPRESA e MONTAGGIO VIDEO" totalmente GRATUITO. Il corso è orientato solo ed esclusivamente agli studenti iscritti all 'Università del Salento. Il corso si terrà presso le Officine Cantelmo - viale M. De Pietro - Lecce. scadenza iscrizioni 7 ottobre, inizio corso 11 ottobre. info e contatti info@lasveglia.com - www.lasveglia.com
29/09/2011
,La società HFV, presente in Puglia con 40 MW, e l’Università del Salento, all’avanguardia nella ricerca di nuove tecnologie nel settore fotovoltaico e delle energie rinnovabili in generale, daranno vita ad una collaborazione in questo settore i cui contenuti saranno illustrati il prossimo 3 ottobre, alle ore 10.30, nella Sala Conferenze del Rettorato. Programma 10.30: registrazione partecipanti 11.00: saluti dei Rappresentanti delle Istituzioni 12.00: interventi del Magnifico Rettore e del Presidente di HFV
29/09/2011
,Programma di tirocinio Ministero dello Sviluppo Economico/Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione (DPSC) – Università italiane, II° Bando 2011 - 10 offerte di tirocinio presso le sedi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE/DPSC). Avvio stage: 28/11/2012; termine stage: 28/03/2012 - Scadenza: 14 ottobre 2011 ore 18:00 Per qualsiasi informazione rivolgersi a: Maria Daniela Ingrosso Ufficio Career Service Università del Salento Tel. 0832/299203 - Fax 0832/299202 e-mail: daniela.ingrosso@unisalento.it
27/09/2011
,Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di due incarichi professionali nell'ambito del Progetto "Andrano, Tricase, Poggiardo, Diso, Spongano 2010: Donna e Società" (Bando CUIS 2010) - Resp. Scientifico prof. Marco Mancarella https://www.unisalento.it/web/guest/393/
27/09/2011
,Presso il Centro Linguistico di Ateneo sono aperte le iscrizioni per sostenere l'esame per il conseguimento delle certificazioni Cambridge ESOL Preliminary English Test - PET e First Certificate in English – FCE. Per ulteriori informazioni consultare il sito web: www.cla.unisalento.it
27/09/2011
,Sarà on line dal 26 settembre 2011 al 14 ottobre 2011 il III Bando 2011 del "Programma di Tirocinio Ministero degli Affari Esteri -Università Italiane". Il software si chiuderà per i candidati il 14 ottobre 2011 alle ore 18.00. Maggiori informazioni sul sito: www.fondazionecrui.it/tirocini
27/09/2011
,LIFELONG LEARNING PROGRAMME-a.a. 2011-2012-PROGETTO ERASMUS STUDENT PLACEMENT coordinato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in partenariato con l’Università del Salento - N. 20 BORSE per tirocini all’estero presso imprese. Martedì 27 settembre alle ore 11.00 presso l’Ufficio Mobilità Studenti in Viale Gallipoli, 49 a Lecce si terrà un incontro informativo sul nuovo bando Se pensate di candidarvi ad un tirocinio erasmus, non perdete l’opportunità di porre i vostri quesiti e chiedere chiarimenti allo staff dell’ufficio.
26/09/2011
,Di seguito l'elenco delle pergamene disponibili per il ritiro: - Scienze Sociali, Politiche e del Territorio: 2007 - Scienze Economico-Bancarie, Ass. e Prev.: 2005 - Scienze della Formazione: 2004 (luglio e novembre) e 2005 - Beni Culturali: 2005 e 2006 - Ingegneria: 2005, 2009 e 2010 (fino al 31 luglio) - Scienze MM.FF.NN.: 2005 e 2006 - Lingue e Letterature Straniere: 2004 (lauree triennali), 2005 e 2006 - Giurisprudenza: 2005, 2006, 2007, 2008 (escluso luglio), 2009, 2010 ( fino al 31 ottobre) - Lettere e filosofia: 2005 e 2006 - Economia: 2004 (lauree triennali), 2005 e dal 1/1/2010 al 30/9/2010 e 2006 Gli interessati potranno contattare l'ufficio esami di stato (al n. 0832.293340 dalle ore 8 alle ore 10 e dalle ore 12 alle ore 14) per accordi sulle modalità di ritiro e per eventuali altre informazioni al riguardo.
26/09/2011
,"La Sveglia - Libera Associazione Studentesca" organizza un corso di ripresa e montaggio video rivolto a tutti gli studenti iscritti presso l'Università del Salento ed in particolar modo agli studenti di Scienze della comunicazione L'iscrizione può essere effettuata entro Venerdi 7 Ottobre compilando l'apposito format presente sul portale www.lasveglia.com in cui verranno richiesti nome, cognome, cellulare, mail, matricola, facoltà, corso di laurea, anno di iscrizione, anno fuori corso, numero di CFU maturati, media voto. Il corso è completamente gratuito Per ulteriori info inviate una mail a stle@libero.it
26/09/2011
,Il 20 settembre 2011 è partito il Concorso ‘La Giovane Impresa’ che vuole premiare le tre migliori idee imprenditoriali di giovani universitari - aspiranti imprenditori. Possono presentare domanda di partecipazione compilando il Form di Iscrizione: - giovani universitari di età compresa fra i 18 e i 35 anni, da soli o in gruppo, che abbiano un’idea o un progetto d’impresa, iscritti nelle Università delle seguenti Regioni: Lazio - Abruzzo - Molise - Puglia Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione si rimanda a: www.lagiovaneimpresa.com
23/09/2011
,iMurales.com collabora positivamente da anni con l'Università del Salento e altri istituti di istruzione per fornire servizi di veicolazione e diffusione delle informazioni agli studenti e al personale.
La maggior parte dei servizi che offriamo sono gratuiti per gli utilizzatori e questo grazie alle campagne promozionali esclusive e diversificate che possiamo offrire a chiunque sia in cerca di maggiore visibilità sulla nostra rete di bacheche digitali e maxischermi.
Il nostro servizio è come sempre in continua evoluzione e pronto ad adattarsi alle esigenze dei nostri partner.